La salvaguardia della biodiversità è una necessità urgente e condivisa, e ora IKEA e WWF Italia si uniscono per proteggere uno dei simboli più preziosi dell’Italia: l’Orso bruno marsicano. Scopri come una nuova collaborazione mira a garantire un futuro migliore a questa specie unica.

L’Orso bruno marsicano è una sottospecie endemica che vive esclusivamente nell’Appennino centrale, simbolo del patrimonio naturale italiano e ora minacciato dall’estinzione. La popolazione si è ridotta a circa 50-60 esemplari, ponendo questa specie nella lista rossa IUCN come in pericolo critico. La loro sopravvivenza è messa a rischio dalla mortalità causata dall’uomo, sia attraverso bracconaggio e incidenti stradali, sia dalla frammentazione del loro habitat naturale. Ci troviamo di fronte ad una sfida che richiede interventi immediati e coordinati.
Un simbolo da proteggere: minacce e sfide
L’Orso bruno marsicano è emblematico del delicato equilibrio dell’ecosistema appenninico, ma oggi deve affrontare numerose avversità. Le attività umane hanno incrementato i rischi legati alla sua sopravvivenza: il bracconaggio, unitamente agli incidenti stradali, determina alti tassi di mortalità. Inoltre, le infrastrutture moderne come strade e ferrovie dividono e distruggono il suo habitat naturale, ostacolando i movimenti degli orsi e aumentando i pericoli anche in aree teoricamente sicure.
IKEA e WWF Italia: un partenariato per la conservazione

La collaborazione tra IKEA e WWF Italia si declina in un progetto concreto e articolato su diversi fronti. Durante tutto il mese di novembre, ogni peluche acquistato nei negozi IKEA destinerà 1 euro al progetto di conservazione dell’orso. Questo supporto finanzierà una serie di iniziative come l’installazione di dissuasori visivi e acustici lungo le strade e il ripristino di sottopassi per garantire percorsi sicuri agli orsi. Inoltre, verranno fornite recinzioni elettrificate alle aziende agricole per proteggere gli allevamenti da eventuali conflitti con gli orsi.
Cambiando la percezione sociale: informazione e sensibilizzazione
La protezione di questa specie non si limita alla riduzione dei pericoli fisici, ma si estende al cambiamento della percezione sociale degli orsi. Il WWF, grazie al sostegno di IKEA, promuove attività di sensibilizzazione volte ad informare le comunità locali e i turisti sulla reale natura e importanza degli orsi marsicani. Cambiare la percezione collettiva è cruciale per garantire una coesistenza pacifica e rispettosa tra uomo e natura.
In collaborazione, IKEA e WWF Italia si impegnano a non solo proteggere l’Orso bruno marsicano ma a creare una cultura di rispetto e conservazione che possa estendersi oltre i limiti del progetto stesso. Questa alleanza non solo sostiene un simbolo del patrimonio ambientale italiano, ma incarna un invito ad agire per chiunque desideri un mondo in cui la biodiversità sia valorizzata e salvaguardata.

