Ottiene 200 milioni di euro all’anno e vive tra privilegi inimmaginabili, elevando le aspettative salariali di tutto il settore sportivo.

Cristiano Ronaldo non ha alcuna intenzione di rallentare la sua straordinaria carriera, nemmeno all’età di 40 anni. La leggenda del calcio portoghese ha appena firmato un contratto con l’Al-Nassr che lo lega al club saudita fino al 2027. Questo accordo, dalle cifre sensazionali, non solo prolunga la sua già illustre carriera, ma stabilisce nuovi standard nel mondo dello sport. Un mix di compensi senza precedenti e privilegi esclusivi che lasciano il resto degli atleti nello stupore.
Allargare i confini del guadagno
Nel nuovo contratto, Ronaldo percepirà un compenso annuo di circa 200 milioni di euro. Tuttavia, il valore complessivo dell’accordo potrebbe superare la sbalorditiva cifra di 500 milioni di euro in due anni, una volta inclusi vari bonus e ricavi derivanti dalle sponsorizzazioni parallele.
Alla firma, Ronaldo ha ricevuto un bonus iniziale di 44,5 milioni di euro e una partecipazione azionaria del 15% nel club, valutata intorno ai 33 milioni di euro. Questo non è solo il contratto più remunerativo mai visto nel calcio, ma anche nel panorama sportivo globale, superando atleti di NBA, football americano e Formula 1. Un’analisi sommaria indica un reddito di 20 milioni di euro al mese, traducendo ogni minuto della sua presenza in campo in 437 euro. Ogni apparizione in campo pompa il suo valore economico a livelli stratosferici.
Con questa marcia inarrestabile verso la rete, il traguardo dei 1.000 gol in carriera è sempre più vicina, avendo già centrato il bersaglio 938 volte.
Un regno di privilegi

Oltre alla retribuzione spettacolare, Ronaldo gode di un pacchetto di lussi degni di un sovrano. Tra questi vantaggi esclusivi vi sono:
- Un jet privato con un budget annuale di 5 milioni di euro per coprire spese e viaggi.
- Un team di 16 persone al servizio del campione, stipendiato dal club, che include cuochi, autisti, personale di sicurezza, fisioterapisti e assistenti personali.
- Accordi preferenziali con aziende locali del valore aggiuntivo di oltre 70 milioni di euro.
Non più solo calciatore, Ronaldo rappresenta il volto del progetto sportivo, commerciale e culturale saudita. La sua immagine viene sfruttata per diffondere il calcio arabo nel mondo e accrescere l’importanza internazionale della Saudi Pro League.
Un finale di carriera da sogno
Con il suo recente rinnovo, Ronaldo si prepara a chiudere la sua carriera con un finale leggendario. Il suo obiettivo è mantenere la forma al top per il Mondiale del 2026 con il Portogallo, puntando a diventare il primo calciatore a partecipare a sei edizioni della Coppa del Mondo. Nel frattempo, continua a stabilire record e a consolidare il suo status come icona globale.
Il contratto con l’Al-Nassr non è solo un’estensione della sua carriera sportiva, ma un affermazione di potenza economica. Si tratta di un’operazione strategica che unisce prestazioni calcistiche, marketing e geopolitica. Ancora una volta, Cristiano Ronaldo si dimostra il simbolo ideale per rappresentare tutto questo.