L’intelligenza artificiale diventa un vero personal shopper: grazie all’integrazione con PayPal, ChatGPT consente di cercare, scegliere e pagare prodotti senza mai uscire dalla chat.

Presto, le persone potranno acquistare prodotti direttamente attraverso ChatGPT grazie alla nuova integrazione con il portafoglio digitale di PayPal. Questa collaborazione promette di cambiare radicalmente il mondo dell’e-commerce, permettendo all’intelligenza artificiale non solo di suggerire cosa comprare, ma di finalizzare anche i pagamenti in tempo reale.
Verso un futuro “agentico”
La nuova alleanza tra PayPal e OpenAI, annunciata da CNBC, segna una svolta significativa nel concetto di shopping “agentico”. In questo paradigma innovativo, l’intelligenza artificiale guida gli acquirenti dal consiglio di acquisto alla cassa, senza richiedere un cambio di pagina nel browser. Alex Chriss, il CEO di PayPal, ha dichiarato con entusiasmo: “Abbiamo milioni di clienti PayPal pronti a utilizzare il pulsante ‘Buy with PayPal‘ dentro ChatGPT, assicurando una transazione sicura e immediata“. La possibilità di interagire con ChatGPT per ottenere consigli su un regalo e concludere l’acquisto in un solo clic rappresenta un passo importante verso un nuovo modo di vivere lo shopping. Come afferma Chriss, “È difficile immaginare che il commercio agentico non diventi parte integrante del nostro futuro”.
Compratori moderni e esperienze fluide

Dietro questa innovazione, PayPal gestirà tutti gli aspetti relativi alla sicurezza e alla validazione dei pagamenti, liberando i commercianti dal bisogno di accordi diretti con OpenAI. Questa esperienza promette di essere fluida, con l’intelligenza artificiale che non solo trova e consiglia gli acquisti, ma li completa in pochi secondi. Il tutto sarà protetto dalle consuete misure di sicurezza di PayPal, come il tracciamento dei pacchi e la gestione delle controversie. Per PayPal, questa intesa rappresenta una straordinaria opportunità per tornare alla ribalta nel settore fintech, dopo un periodo di declino in cui la concorrenza di Amazon Pay, Google Pay, WePay e Apple Pay aveva eroso la sua quota di mercato. La recente notizia ha già fatto crescere il valore delle azioni PayPal di oltre il 14% nel pre-market.
ChatGPT: dall’assistenza digitale all’economia reale
L’arrivo di PayPal rappresenta un ulteriore passo di OpenAI verso una trasformazione di ChatGPT in qualcosa di più di un semplice assistente digitale. Dopo le precedenti collaborazioni con Shopify, Etsy e Walmart, questa partnership consolida la presenza dell’intelligenza artificiale nel settore economico reale. La novità non solo amplia la proposta di valore di ChatGPT ma inaugura anche una nuova era in cui l’AI diventa un protagonista attivo nel commercio elettronico. Prima ChatGPT aiutava a creare la lista della spesa, ora può anche pagarla.
Questa innovazione non solo influirà sui consumatori, ma avrà anche implicazioni significative per il settore fintech e l’e-commerce, dimostrando come l’intelligenza artificiale possa evolversi da semplice strumento di assistenza a motore trainante della nostra economia.
