Home » Business » Oro: il prezzo che sfida il tempo

Oro: il prezzo che sfida il tempo

Oro: il prezzo che sfida il tempo
Photo by hamiltonleen – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Di recente, il valore dell’oro ha registrato un’impennata impressionante. Se un tempo l’acquisto di un grammo del prezioso metallo era alla portata di molti, oggi la situazione è radicalmente cambiata. Ma quanto tempo è necessario lavorare per permetterselo?

Oro: il prezzo che sfida il tempo
Photo by hamiltonleen – Pixabay

La scorsa settimana, l’oro ha toccato vette record, superando la soglia dei 140 dollari al grammo e avvicinandosi ai 4.400 dollari per oncia. Questo fenomeno non è passato inosservato, sorprendendo sia esperti che neofiti delle materie prime. Attualmente, non sembra esserci alcuna correlazione tra l’andamento dell’oro e quello di altri asset finanziari. Non importa se le borse scendano o se il dollaro fluttui, l’oro continua la sua ascesa.

Un confronto interessante: oro e salari

Esploriamo ora un’interessante comparazione tra il prezzo dell’oro e il salario orario medio negli Stati Uniti. L’obiettivo è comprendere quante ore di lavoro oggi servono per acquistare quello che è considerato un “safe asset“. Siamo partiti dai salari statunitensi per diverse ragioni: la loro economia rappresenta la prima a livello globale, il dollaro è la valuta di riferimento per le quotazioni dell’oro e dispone di dati storici affidabili.

Prendendo in considerazione l’ultimo dato disponibile di agosto, un dipendente americano guadagna mediamente 31,46 dollari l’ora. In base al prezzo attuale dell’oro, sono necessarie 4,35 ore per acquistare un grammo e ben 135,35 ore per un’oncia. Se confrontiamo con il passato, mezzo secolo fa, ad agosto del 1975, con uno stipendio medio di 4,78 dollari, una persona poteva acquistare un grammo di oro lavorando poco più di un’ora.

La performance dell’oro nel corso degli anni

Oro: il prezzo che sfida il tempo
Photo by Christian_DuB – Pixabay

Negli ultimi cinquant’anni, la crescita del prezzo dell’oro ha superato di quattro volte quella dei salari americani. Una maggiore sfida, quindi, oggi per chi desideri acquistare oro, anche quando si tratti di oggetti di gioielleria e non di investimenti puri. Verso la metà di questo intervallo di tempo, circa 25 anni fa, il costo di un grammo era inferiore a 9 dollari, richiedendo meno di un’ora di lavoro per l’acquisto e meno di 20 ore per una oncia intera.

Osservando la storia, i salari e il prezzo dell’oro non sono sempre andati mano nella mano. Gli stipendi, in certi periodi, hanno avuto una crescita più rapida rispetto alle quotazioni del metallo prezioso. Tuttavia, negli ultimi decenni si è assistito a una svolta. L’inflazione negli Stati Uniti, con un aumento di oltre il 500% nel medesimo lasso di tempo, non ha giovato alla crescita reale dei salari. Concludendo, mentre nel 1975 con 5,22 dollari si acquistava tanto quanto oggi con 31,46 dollari a causa dell’inflazione, la strada per chi voglia investire in oro è sempre più lunga e complessa.