Home » Business » Murales d’arte a milano: un nuovo panorma pubblicitario

Murales d’arte a milano: un nuovo panorma pubblicitario

Murales d’arte a milano: un nuovo panorma pubblicitario
Photo bY pikasso italia
Lettura: 3 minuti

Pikasso rivoluziona il paesaggio visivo di Milano con l’introduzione della Milano Murales, un’iniziativa che fonde arte e pubblicità in un esperimento visivo.

Murales d’arte a milano: un nuovo panorma pubblicitario
Photo bY pikasso italia

Pikasso è entusiasta di presentare la Milano Murales, una serie vibrante di pareti pubblicitarie, dipinte a mano da maestri del pennello. I primi due murales inaugurali adornano Corso Garibaldi 127 e Via Canonica 27, aggiungendo un tocco artistico al cuore della metropoli. Ma perché proprio queste location? La risposta è la perfetta fusione tra arte e visibilità, studiata per catturare lo sguardo sia dei pedoni che degli automobilisti. In un contesto urbano in cui ogni dettaglio conta, i murales rappresentano un’opportunità unica per le aziende di diversi settori – dall’alta moda ai beni di lusso – di imprimere un messaggio forte e indimenticabile nel quotidiano della città.

Corso Garibaldi: L’Arte al Centro del Caos Urbano

Posizionato strategicamente, il murale di Corso Garibaldi 127 si impone con eleganza su Piazza XXV Aprile. Questa posizione non è casuale, ma studiata per convogliare l’attenzione delle folle movimentate e del traffico continuo su Viale Francesco Crispi. La linearità del murale si presta perfettamente a rappresentazioni pubblicitarie che spaziano dagli alcolici a lussuosi accessori. Ogni tratto di pennello, ogni ombra e colore sono stati concepiti per raccontare storie e trasmettere identità di brand con potenza ed evocazione. I passanti non possono fare a meno di fermarsi e ammirare, regalando a quei momenti di contemplazione la capacità di trasformarsi in un legame emotivo con il brand.

Via Canonica: Un Crocevia di Arte e Cultura

Il murale in Via Canonica 27 non è solo una splendida opera visiva, ma un crocevia culturale. Situato in una delle aree più dinamiche della città, si erge come un punto di accesso strategico verso l’Arco della Pace e l’animato quartiere di Via Paolo Sarpi. Di giorno o di notte, la parete quadrata offre uno spazio ineguagliabile per le campagne pubblicitarie d’élite, confermando ancora una volta come l’arte possa essere un veicolo potente per messaggi sofisticati. La scelta del soggetto e del design di questo murale è uno specchio delle ambizioni dei marchi che puntano a una comunicazione di prestigio.

Innovazione e Tradizione: La Visione di Pikasso

Antonio Vincenti, CEO di Pikasso, pone l’accento sulla capacità di Milano di trasformare i murales in linguaggio elegante e sofisticato. Nei suoi occhi, la città non è solo un palcoscenico per l’arte, ma un laboratorio dove ogni giorno nascono nuove modalità di comunicazione. “Ogni mercato, ogni città”, sottolinea Vincenti, “ci insegna qualcosa di nuovo”. La scelta di esplorare nuove pareti pubblicitarie non digitalizzabili è nata proprio da questa visione, focalizzata su posizioni ideali per brand di prestigio che vogliano abbracciare l’arte murale come veicolo di comunicazione. Pikasso non si ferma qui: il progetto prevede l’introduzione di muri digitalizzabili che le aziende potranno utilizzare per un intero anno, promuovendo una continua evoluzione e svelando nuovi murales nei mesi a venire.