Home » Business » Bonus mamme 2025: richiedi il contributo mensile da 40 euro

Bonus mamme 2025: richiedi il contributo mensile da 40 euro

Bonus mamme 2025: richiedi il contributo mensile da 40 euro
Photo by angelolucas – Pixabay
Lettura: 2 minuti

Un contributo mensile destinato alle mamme lavoratrici con almeno due figli: ecco come funziona il nuovo incentivo Inps e come presentare la domanda entro le scadenze previste.

Bonus mamme 2025: richiedi il contributo mensile da 40 euro
Photo by bavitullo – Pixabay

Un aiuto concreto per le mamme lavoratrici, l’Inps ha dato il via alle domande per il bonus mamme 2025. Se si presenta la richiesta entro il 9 dicembre, la somma sarà accreditata entro Natale, altrimenti sarà disponibile entro febbraio 2026, a condizione che la domanda sia inoltrata entro la scadenza del 31 gennaio 2026. Lo comunica l’Inps attraverso il messaggio n. 3289/2025, che spiega la disponibilità online della piattaforma per l’invio delle domande.

Un sostegno per le mamme che lavorano

Bonus mamme 2025: richiedi il contributo mensile da 40 euro
Photo by angelolucas – Pixabay

Il contributo prevede 40 euro al mese per tutto il 2025 e si rivolge a mamme lavoratrici, siano esse dipendenti (escluse lavoratrici domestiche), autonome o professioniste, con almeno due figli e un reddito che nel 2025 non superi i 40.000 euro. Escluso dall’incentivo è lo scenario delle mamme lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato con tre o più figli, che beneficiano invece dell’esenzione contributiva mensile di busta paga del 9,19%.

In seguito a quanto delineato dalla Circolare n. 139/2025, la richiesta del bonus è riservata a madri con:

  • Due figli, il minore dei quali ha meno di 10 anni
  • Tre o più figli, il minore dei quali ha meno di 18 anni

Nel conteggio dei figli rientrano anche quelli adottati o in affidamento preadottivo. Si deve soddisfare il requisito del numero di figli entro il 1° gennaio 2025, con possibilità di completare tale requisito entro il 31 dicembre 2025.

Come presentare la domanda

Per usufruire del bonus, le mamme interessate devono presentare domanda online, entro 40 giorni dalla pubblicazione della Circolare n. 139/2025. Visto che il termine finale per l’inoltro delle domande è domenica 7 dicembre, con l’8 dicembre festivo, le richieste vanno quindi fatte entro il 9 dicembre 2025. Chi matura i requisiti dopo tale data ma entro il 31 dicembre 2025 avrà tempo fino al 31 gennaio 2026 per inoltrare la domanda.

L’Inps ha predisposto un servizio online sul proprio sito, accessibile attraverso il percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per genitori” > “Vedi tutti i servizi” > “Nuovo Bonus mamme”. Per accedere è necessaria l’autenticazione tramite SPID livello 2 o superiore, CIE 3.0, CNS o eIDAS. La domanda può essere fatta anche telefonicamente tramite il Contact Center Multicanale o attraverso gli Istituti di patronato che offrono supporto per l’elaborazione della richiesta.