Home » Tecnologia » Ardian accumula un imponente fondo da 20 miliardi di dollari per potenziare le infrastrutture europee

Ardian accumula un imponente fondo da 20 miliardi di dollari per potenziare le infrastrutture europee

Ardian accumula un imponente fondo da 20 miliardi di dollari per potenziare le infrastrutture europee
Lettura: 3 minuti

In un’epoca di rapidi cambiamenti ed esigenze crescenti, Ardian si pone come pioniere, raccogliendo un ingente fondo di 20 miliardi di dollari destinato a trasformare il panorama infrastrutturale europeo. Questa iniziativa colossale sottolinea l’obiettivo di Ardian di sostenere il progresso nei settori chiave come l’energia, i trasporti e le infrastrutture digitali. Con questa somma, Ardian mira a investire massicciamente e con saggezza, posizionandosi come leader di settore.

Ardian Infrastructure Fund VI: un simbolo di crescita

Ardian ha raggiunto nuovi vertici con il lancio del suo Infrastructure Fund VI, che ha visto un aumento del capitale del 90% rispetto alla versione precedente. Questo fondo ha attirato un’enorme gamma di investitori da tutto il globo, registrando il sostegno entusiasta di 229 sottoscrittori provenienti da Europa, Nord America, Asia-Pacifico e Medio Oriente. Notevole è stata l’incremento degli investitori americani, che hanno triplicato la loro presenza, rappresentando ora il 14% del fondo. Gli investitori asiatici, compresi i nuovi partecipanti australiani, hanno dato un contribuire significativo, arrivando a coprire il 32%.

«I nostri clienti richiedono investimenti che producano rendimenti robusti e stabili, indipendenti dalla volubilità dei mercati finanziari" afferma Mathias Burghardt, figura chiave di Ardian. Questo fondo, infatti, già vanta investimenti critici, come il rilevante aeroporto di Londra Heathrow, di cui Ardian risulta il principale azionista. Ulteriori acquisizioni includono importanti asset come una piattaforma britannica di data center, società coinvolte nella gestione dei rifiuti e nelle energie rinnovabili.

Espansione e strategia a lungo termine

Con un investimento già superiore al 40% del capitale raccolto in progetti infrastrutturali cruciali, Ardian non intende fermarsi qui. Oltre alla gestione di importanti asset in Europa, il suo team specializzato, composto da 80 esperti, proseguirà nell’esplorare nuove opportunità globali, pur mantenendo un focus su asset ad alta capacità nei settori energetici, trasporti e infrastrutture digitali.

L’accordo recentemente firmato per l’acquisizione congiunta dell’aeroporto di Venezia, insieme a Finint Infrastrutture, segna un altro passo nella strategia espansiva di Ardian. L’investimento nel data center Verne nel Regno Unito e nella utility irlandese sottolineano la capacità di Ardian di diversificare e allocare risorse in settori strategicamente rilevanti.

Il successo nell’espansione del fondo infrastrutturale di Ardian sottolinea sia la fiducia dei suoi investitori esistenti nel loro modello di business che la crescente attrattiva di Ardian come partner di scelta nei settori delle infrastrutture critiche. Con un patrimonio totale di 47 miliardi di dollari in gestione, Ardian continua a rappresentare un pilastro saldo nell’economia infrastrutturale, valorizzando non solo gli aspetti finanziari, ma contribuendo anche alla trasformazione sostenibile delle infrastrutture globali.

Fonte: www.ilsole24ore.com