Home » Tecnologia » Ambienta: Investimenti sostenibili con rendimenti eccellenti

Ambienta: Investimenti sostenibili con rendimenti eccellenti

Ambienta: Investimenti sostenibili con rendimenti eccellenti
Lettura: 3 minuti

Un punto di riferimento negli investimenti sostenibili, Ambienta sta rivoluzionando il mondo della finanza combinando sostenibilità e alti rendimenti per i suoi investitori.

Fondata da Nino Tronchetti Provera, Ambienta Sgr è emersa come una delle principali società di gestione patrimoniale in Europa, focalizzata su strategie d’investimento sostenibili. Gestendo circa 5 miliardi di euro in fondi chiusi, Ambienta ha saputo capitalizzare su un approccio unico che bilancia la responsabilità ambientale con la crescita economica, nonostante le sfide dissociate agli investimenti chiusi. In oltre diciotto anni di attività, essa ha realizzato ben 95 investimenti di private equity, supportando un portafoglio di aziende che comprende oltre 130 stabilimenti e impiega circa 12.000 persone. “Partendo da piccole aziende italiane con idee innovative nel settore ambientale, abbiamo ampliato la nostra portata a livello europeo, concludendo 95 operazioni che vanno dai Paesi nordici alla Spagna,” narra Tronchetti Provera. “Abbiamo destinato fondi per 500 milioni di euro alle PMI e ampliato le nostre capacità con una piattaforma di private credit e fondi azionari.” Nonostante i tempi difficili per i fondi chiusi, Ambienta ha garantito ai suoi investitori ritorni netti superiori al 20% su due terzi delle aziende in cui ha investito, restituendo circa 800 milioni di euro, una somma che assicura la vigore della loro strategia finanziaria.

Una visione lungimirante per il futuro

Nel giugno 2025, Ambienta ha fissato un nuovo traguardo assicurandosi impegni per 500 milioni di euro per la sua strategia dedicata allo small cap. Questa iniziativa mira a individuare e ampliare PMI europee con un solido modello di business che abbraccia i trend ambientali, preparando il terreno per una crescita sostenuta. “Dopo vent’anni di investimenti nella sostenibilità, il panorama si è trasformato radicalmente,” commenta Tronchetti Provera, osservando come i fondi mondiali abbiano sempre più interesse a investire in sostenibilità, sebbene l’80% di questi capitali sia finito in settori non strettamente legati all’ambiente. L’approccio innovativo di Ambienta risiede nel puntare non solo su soluzioni nuove ma anche su approcci già consolidati, rendendoli scalabili per aumentare il loro impatto. “Teoricamente sappiamo come risolvere molti problemi, come il riciclo del PET o degli sprechi d’acqua, ma dobbiamo ancora implementare queste soluzioni su larga scala,” osserva. “Progettiamo di sfruttare queste conoscenze già esistenti per ottenere risultati significativi.”

Espansione globale e nuovi investimenti

Dimostrazione concreta di questa audace strategia è Wateralia, una delle aziende di punta di Ambienta, che si sta affermando a livello internazionale. Dopo aver acquisito la tedesca Calpeda Pumpen, Wateralia ha recentemente chiuso un accordo da 100 milioni di euro con Aquatech in Australia. “Abbiamo raccolto il più grande continuation fund nel settore della sostenibilità ESG, con oltre 500 milioni e altri 400 destinati alla crescita di Wateralia. Tale disponibilità finanziaria ci ha permesso di espanderci ulteriormente a livello globale,” chiarisce Tronchetti Provera. Questa fase di espansione include un’importante acquisizione in Australia, un passo strategico per consolidare la posizione di leadership mondiale della società. “Ambienta continua a distinguersi nel panorama dell’asset management globale, focalizzandosi sull’adozione e l’espansione di soluzioni sostenibili esistenti.”

Fonte: www.ilsole24ore.com