Home » Business » Affitti in crescita: dove costano meno di 10 euro al mq

Affitti in crescita: dove costano meno di 10 euro al mq

Affitti in crescita: dove costano meno di 10 euro al mq
Photo by pixabay
Lettura: 2 minuti

Nel panorama immobiliare italiano, i canoni di locazione hanno visto un sensibile aumento, segnando un incremento del 4,8% a luglio 2025. Attualmente, il costo medio per chi desidera affittare si attesta a 14,9 euro al metro quadro, il valore più elevato registrato dal portale Idealista dal 2012.

Affitti in crescita: dove costano meno di 10 euro al mq
Photo by pixabay

Dove gli affitti non superano i 10 euro/mq

Navigando tra le diverse città italiane, scopriamo che su 89 capoluoghi monitorati, ben 51 offrono prezzi di affitto più abbordabili. Sul podio per i canoni più contenuti troviamo Caltanissetta, dove il prezzo medio è di appena 4,9 euro/mq. A seguire, ci sono le calabresi Vibo Valentia e Reggio Calabria, rispettivamente con 5,5 e 5,6 euro/mq. In questo gruppo di città con affitti economici troviamo anche Potenza, Ragusa, Cosenza, Alessandria e Agrigento, tutte sotto i 6,5 euro/mq mensili.

Classifica dei capoluoghi più economici

Se osserviamo i valori registrati a luglio 2025, emerge che, a eccezione di Alessandria e Biella, la maggioranza delle città con affitti più bassi si trova nel sud Italia. Taranto, destinazione più conveniente in Puglia, propone canoni di 6,7 euro/mq, mentre Chieti si distingue in Abruzzo con 6,9 euro/mq. Benevento guida la classifica in Campania con 7,1 euro/mq, mentre Viterbo fa altrettanto nel Lazio a 7,4 euro/mq. Queste città simboleggiano la possibilità di vivere in Italia senza dover rinunciare al proprio budget.

Altre opportunità abitative economiche

Affitti in crescita: dove costano meno di 10 euro al mq
Photo by Pixabay

Allargando l’orizzonte alle regioni italiane di medie dimensioni, scopriamo che in Umbria, Terni offre affitti a 7 euro/mq. Campobasso guadagna il primato in Molise con 7,7 euro/mq, mentre Matera, in Basilicata, si attesta a 8,3 euro/mq. Nel Veneto, Rovigo è il capoluogo meno caro, con richieste di 8,5 euro/mq, e Cremona si distingue in Lombardia a 8,6 euro/mq. Infine, guardando alla Toscana e alla Sardegna, rispettivamente Pistoia e Sassari presentano canoni inferiori a 9 euro/mq.

Idealista, il noto portale di immobili online, non solo fornisce dati aggiornati sui canoni di affitto, ma offre anche un servizio utile per proprietari e agenti immobiliari: la possibilità di creare e firmare contratti di affitto online in modo gratuito, garantendo una procedura più snella e moderna. Questa opzione rende più semplice la registrazione dei contratti presso l’Agenzia delle Entrate e semplifica notevolmente la gestione degli affitti.